Skip to main content

Sostenibilità

Q ENERGY è una forza trainante nella diffusione di soluzioni innovative di energia rinnovabile in tutta Europa.

Attraverso la nostra attività, consentiamo investimenti e posti di lavoro che se da un lato sono finanziariamente interessanti, dall’altro danno un significativo contributo positivo all'agenda dello sviluppo sostenibile. Questo è il fulcro del nostro obiettivo aziendale: creare un mondo sostenibile con l'energia verde. Questo ci rende fieri e ci spinge ogni giorno. 

Durante lo sviluppo, la costruzione e l’esercizio di soluzioni per le energie rinnovabili, la nostra azienda prende decisioni ambientali, sociali e di governance societaria (ESG) che influiscono sull'agenda di sostenibilità, o ne dipendono, sia in Europa che a livello globale. 

In linea con il nostro obiettivo e la nostra comprensione strategica del settore, intendiamo prendere decisioni preparate e attive. Per sostenere questo obiettivo, il Consiglio ha deciso nel 2022 di lanciare un programma di gestione ESG dedicato a livello di gruppo.

​​​Promuovere la sostenibilità ESG: iniziative e impegni strategici di Q ENERGY​​

I nostri impegni ESG e le aree d'azione si basano sulla consultazione con quadri di riferimento chiave, come la Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) e la EU Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).

Ambiente

Protezione del clima, efficienza delle risorse e uso sostenibile del territorio.

Sociale

Diversità, salute, empowerment delle persone, diritti umani, comunità locali fiorenti.

La governance

Buona condotta e governance aziendale, cultura aziendale responsabile.

​​Allineare l'impatto aziendale agli obiettivi ESG (ambientali, sociali e di governance).​​

Le aree di intervento più specifiche sono determinate sia dalla rilevanza (materialità) per il nostro business, sia dall'impatto della nostra attività sullo sviluppo sostenibile, il che riteniamo vada a riflettersi nelle varie aspettative dei nostri diversi gruppi di interlocutori. 

Anche se definiamo progetti prioritari annuali, ci impegniamo per il miglioramento continuo in ogni area di azione come parte di un ciclo di gestione coerente.

Il nostro obiettivo

Dare forza a un mondo sostenibile con l'energia verde

I nostri valori

Changemaker
Partner
Inclusivi
Responsabili

Le nostre indicazioni

[Translate to Italian:]
Ambiente

Sostenere la transizione verso un'economia circolare e a impatto zero 

Sostenere l'adattamento ai cambiamenti climatici 

Salvaguardare la biodiversità e gli ecosistemi

[Translate to Italian:]
Sociale

Promuovere la diversità, la salute e lo sviluppo dei nostri dipendenti 

Rispettare gli standard ESG internazionali in tutta la nostra catena di fornitura 

Creare impatti positivi nelle comunità in cui operiamo

[Translate to Italian:]
La governance

Rispetto della conformità e dell'etica aziendale 

Coinvolgimento proattivo degli stakeholder 

Incoraggiare il comportamento responsabile dei dipendenti nelle operazioni quotidiane

Approcci di gestione ESG

Definire aree di azione e sviluppare KPI
[Translate to Italian:]
Rivedere standard, processi e ambizioni
[Translate to Italian:]
Condurre progetti di innovazione e apprendimento
[Translate to Italian:]
Comunicare approcci e risultati
Coinvolgere gli stakeholder e analizzare le tendenze

Governance ESG

Consiglio di amministrazione
Supervisione e direzione
Comitato direttivo ESG

(Responsabili di divisioni, uffici, dipartimenti e team pertinenti)

Abilitazione e supporto
Team di coordinamento ESG
Avviare e guidare

​​​Struttura di governance per la sostenibilità ESG in Q ENERGY​​

Per dare vita a questo approccio, abbiamo creato una struttura di governance dedicata per il nostro programma di ​Sostenibilità ​ESG. Essa viene coordinata quotidianamente dal nostro team ESG. Per ogni area d'azione ESG, i colleghi del senior management delle funzioni e delle unità aziendali pertinenti sono incaricati di supportare l'attuazione delle misure e la verifica dei risultati. Il Consiglio di amministrazione, compreso il CEO, esamina regolarmente i progressi dei progetti ESG prioritari, i KPI, le tendenze selezionate e la direzione del programma, compresa l'allocazione delle risorse.

Un aggiornamento eccitante! Abbiamo appena pubblicato il nostro rapporto ESG 2024, che evidenzia i nostri impegni e approcci alle aree di azione ambientale, sociale e di governance. Il rapporto si basa sulla Direttiva UE sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD) ed è il nostro primo rapporto a livello di gruppo. Scaricate il rapporto qui sotto e scoprite come stiamo portando avanti un cambiamento positivo!

 

L'ultimo rapporto ESG di Q ENERGY 2024.

Scaricare

 

Il rapporto CSR di Q ENERGY FRANCE 2022.

Scaricare

 

Il rapporto CSR di Q ENERGY FRANCE 2021.

Scaricare

Iniziative CSR

Marzo 2022

Campagna di raccolta fondi per "Aktionsbündnis Deutschland hilft" per le vittime della guerra in Ucraina

Nell'ambito di una campagna di raccolta fondi da parte di dipendenti e aziende a favore di "Aktionsbündnis Deutschland hilft" per le vittime della guerra in Ucraina, l'azienda ha raddoppiato l'importo donato dai dipendenti. Il denaro è destinato a progetti di aiuto gestiti da varie organizzazioni come Arbeiter Samariter Bund e.V., Care Deutschland e.V., Johanniter Unfallhilfe e.V., World Vision Deutschland e.V. o Kinderhilfswerk Stiftung Global Care e.V. Esse forniscono acqua potabile, cibo, vestiti e articoli per l'igiene, garantiscono assistenza medica e psicosociale d'emergenza, organizzano trasporti ed evacuazioni e anche l'ampliamento di rifugi d'emergenza.

2022

Settimana annuale della mobilità sostenibile

Da oltre 10 anni, Q ENERGY France organizza ogni anno la Settimana della mobilità sostenibile, durante la campagna faro di sensibilizzazione della Commissione Europea che si svolge ogni settembre.  
 
L'obiettivo di questa settimana è quello di limitare le nostre emissioni di CO2 legate al pendolarismo aumentando la consapevolezza dell'uso di mezzi di trasporto sostenibili (ciclismo, car-pooling, trasporto pubblico e perfino la canoa!). A tal fine, vengono organizzati eventi presso i nostri diversi uffici (distribuzione di kit di sicurezza, laboratori di riparazione di biciclette, consigli sulla guida ecologica, car-sharing, sfide ecc).

Nel 2022, Q ENERGY ha anche avuto l’onore di ricevere il premio per la mobilità aziendale sostenibile alla prima edizione del "Grands Prix de l'Écomobilité" organizzato dalle Ferrovie nazionali francesi, SNCF.

2022

Settimana della qualità della vita al lavoro

Q ENERGY France partecipa ogni anno alla Settimana della qualità della vita al lavoro, organizzata dalla rete ANACT-ARACT (Agenzia nazionale per il miglioramento delle condizioni di lavoro). Per l'occasione, un programma speciale è aperto a tutti i dipendenti. L'obiettivo di questa settimana è stabilire nuove abitudini più salutari per migliorare il benessere sul lavoro. Nel 2022, ad esempio, abbiamo dato il via alla settimana con una deliziosa colazione nei nostri uffici, favorendo un'atmosfera amichevole e condividendo cibo sano. L’impulso ha avuto seguito con webinar e workshop coinvolgenti incentrati su posturologia, benessere mentale, sviluppo della fiducia in se stessi, yoga per gli occhi e alimentazione. In ciascun ufficio, i membri del team Risorse Umane e HSE hanno condotto dei workshop per sensibilizzare sui rischi psicosociali. Infine, è stata condotta un'indagine per valutare le opinioni sulla qualità della vita sul lavoro nell’ambito dell'azienda.

Annuale

Energia rinnovabile negli uffici

L'elettricità in tutti gli uffici Q ENERGY in Francia proviene da fonti di energia rinnovabili, sia grazie a contratti di energia verde al 100% sia tramite certificati di energia verde. L'edificio della nostra sede centrale di Avignone è conforme a un approccio di "Alta Qualità Ambientale". Beneficia, tra le altre soluzioni, di un'unità di ventilazione a doppio flusso (che consente il preriscaldamento o il raffreddamento dell'aria in entrata con l'aria in uscita), di una climatizzazione reversibile ad alta efficienza, di una terrazza verde sul tetto che favorisce l'inerzia termica per ottenere un significativo risparmio energetico, di pannelli fotovoltaici sulla facciata sud che fungono da parasole, di un impianto solare fotovoltaico da 10,15 kW, di acqua calda sanitaria alimentata da un pannello solare termico. Abbiamo inoltre carport e stazioni di ricarica per auto elettriche.